FRAGILE Ticino

Con nuova energia e tanta determinazione, Giuliano Cavalli insieme ad un gruppo di lavoro stanno guidando il rilancio di FRAGILE in Ticino.

La ripartenza è già concreta: sono attivi i primi gruppi di parola e gli incontri di confronto con persone colpite da una lesione cerebrale e con i loro familiari. È stato inoltre definito un programma di attività per il 2025, con l’obiettivo di offrire ascolto, sostegno e occasioni di socializzazione su base continuativa.

Il nostro obiettivo è tornare a essere un punto di riferimento sul territorio, offrendo ascolto, orientamento e attività che migliorino la vita quotidiana delle persone colpite e delle loro famiglie.

Questo nuovo capitolo si fonda su basi solide: FRAGILE Ticino è stata attiva dal 1998, offrendo per oltre vent’anni un supporto concreto e umano a tante persone. Gli atelier manuali, le escursioni e i corsi di formazione sono stati occasioni preziose per superare l’isolamento, ritrovare fiducia e sentirsi parte di una comunità.

Costretta a interrompere le attività nel 2022 in seguito alla pandemia di Covid, oggi l’associazione riparte con l’impegno di ricreare uno spazio accogliente, solidale e vivo. Proponiamo momenti di incontro, gruppi di auto-aiuto, e presto attività creative e ricreative, escursioni ed esperienze assistite, sempre in collaborazione con professionisti e volontari.

Il nostro impegno resta lo stesso: stare accanto a chi ha sofferto di una lesione cerebrale, promuovere la socializzazione e il benessere, agevolare la reintegrazione e una migliore qualità di vita.